522HSR75X (fino ad esaurimento scorte)
Caratteristiche
Caratteristiche


Interruttore di stop a ritorno automatico
Quando si utilizza l'interruttore di arresto, viene automaticamente ripristinato su ON per facilitare l'avviamento successivo.

Mai più problemi con le siepi troppo cresciute
Grazie alla coppia elevata e alle lame per taglio grosso, lavorerete in modo agevole anche su siepi folte o troppo cresciute.

Risultati migliori in meno tempo
Il raccoglitore di fogliame rende più semplice la rimozione dello sfalcio di piccole dimensioni.

Materiali durevoli e omologati
Gli ingranaggi interni sono stati progettati per durare a lungo e sono stati testati in condizioni particolarmente difficili.




Motore a bassa rumorosità
Il design del motore garantisce un basso livello di rumorosità e un ambiente di lavoro più piacevole.
Specifiche
Specifiche
522HSR75X Art. n.: 967 65 90‑01 | |
---|---|
Capacità | 522HSR75X Art. n.: 967 65 90‑01 |
Velocità di taglio | 3’200 taglio/min |
Motore | |
Cilindrata | 21.7 cm³ |
Potenza di uscita1 | 0.6 kW |
Volume serbatoio carburante | 0.45 l |
Consumo carburante | 620 g/kWh |
Velocità massima | 7’800 giri/min |
Controllo | |
Connettività | Non applicabile |
Attrezzatura | |
Lunghezza delle lame | 75 cm |
Profondità di taglio | 30.5 mm |
Dimensioni | |
Dimensioni prodotto, LxLxA Length | 121 cm |
Peso | 5 kg |
Suono e rumorosità | |
Livello di potenza acustica garantito, LWA | 102 dB(A) |
Livello di pressione acustica all'orecchio dell'operatore | 93 dB(A) |
Vibrazioni | |
Livello di vibrazione equivalente (ahv, eq) impugnatura anteriore/posteriore | 2.1 m/s² |
Livello di vibrazione equivalente (ahv, eq) impugnatura anteriore/posteriore | 2.2 m/s² |
Emissione | |
Emissioni di scarico (CO2 EU V)2 | 1’344 g/kWh |
Servizi
Servizi
Supporto per i proprietari
Supporto per i proprietari
- 1Potenza di uscita: Potenza nominale netta in base a ISO 8893, a giri/min specificati.
- 2Emissioni di scarico (CO2 EU V): Questa misurazione di CO2 è il risultato di prove effettuate su un ciclo di prova fisso in condizioni di laboratorio su un motore (capogruppo) rappresentante del tipo di motore (famiglia di motori) e non implica o esprime alcuna garanzia delle prestazioni di un motore particolare.